Programma Completo di Scrittura Racconti

Ho iniziato a scrivere racconti brevi nel 2018, e da allora ho capito una cosa: non esiste una formula magica. Ma ci sono tecniche che funzionano, approcci che aprono porte creative, e metodi per superare i blocchi che tutti affrontiamo.

Questo programma nasce da anni di esperienza nell'insegnamento della scrittura creativa. Non ti promettiamo che diventerai il prossimo grande autore — dipende da te, dal tuo impegno, dalla tua voce unica. Quello che possiamo offrirti è una struttura solida, feedback onesto e uno spazio dove la tua creatività può crescere.

Studenti durante una sessione di scrittura creativa

Come Funziona il Percorso

Fase Esplorativa

Iniziamo con gli elementi base del racconto breve. Struttura, personaggi, dialoghi. Niente di troppo complesso all'inizio — vogliamo che ti senta a tuo agio con la pagina bianca.

Sviluppo Tecnico

Approfondiamo tecniche narrative specifiche: punto di vista, gestione del tempo, creazione dell'atmosfera. Lavoriamo su racconti veri, non solo esercizi teorici.

Voce Personale

La parte più importante. Qui scopri il tuo stile, quello che ti rende diverso da tutti gli altri scrittori. Ricevi feedback dettagliato su ogni testo che produci.

Revisione Professionale

Impari a rileggere e migliorare i tuoi testi con occhio critico. Capisci cosa funziona e cosa no, senza perdere la tua voce autentica.

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Ritratto di Violetta Baldini

Violetta Baldini

Docente di Narrativa

Ha pubblicato tre raccolte di racconti e insegna scrittura creativa dal 2017. Crede che ogni storia meriti di essere raccontata nel modo giusto.

Ritratto di Claudia Ferrero

Claudia Ferrero

Editor e Tutor

Lavora nell'editoria da dodici anni. Specializzata nella revisione di racconti brevi e nella costruzione di personaggi credibili.

Ritratto di Margherita Longo

Margherita Longo

Workshop Leader

Conduce laboratori di scrittura dal 2019. Aiuta gli studenti a superare i blocchi creativi con esercizi pratici e feedback costruttivo.

Calendario delle Sessioni 2025-2026

Ottobre 2025

Inizio Ciclo Autunnale

Le iscrizioni per il programma autunnale chiudono a settembre 2025. Sessioni introduttive ogni martedì e giovedì sera, con workshop del sabato mattina. Incontri online e in presenza a San Giuseppe.

Gennaio 2026

Sessione Intensiva Invernale

Due settimane di lavoro concentrato. Perfetto per chi vuole immergersi completamente nella scrittura durante le vacanze. Gruppo ristretto di massimo otto partecipanti.

Marzo 2026

Ciclo Primaverile

Riprendono le sessioni regolari con focus sulla revisione e pubblicazione. Include workshop specifici su come sottoporre racconti a riviste letterarie e contest.

Dettagli Pratici del Programma

Durata e Impegno

Il programma completo si sviluppa su nove mesi, con due sessioni settimanali di due ore ciascuna. Prevedi altre tre-quattro ore a settimana per scrittura personale e letture assegnate. Non è poco, ma se vuoi migliorare davvero, il tempo va investito.

Formato delle Lezioni

Alterniamo teoria e pratica. Una sessione è dedicata a tecniche specifiche con esempi da autori classici e contemporanei. L'altra è un workshop dove leggiamo e discutiamo i testi degli studenti. Feedback sempre costruttivo, mai distruttivo.

Materiali e Risorse

Ricevi accesso alla nostra biblioteca digitale con oltre duecento racconti analizzati, guide tecniche, interviste ad autori. Ogni mese organizziamo incontri con scrittori pubblicati che condividono la loro esperienza reale nel mondo editoriale.

Valutazione e Progressi

Non diamo voti numerici — la creatività non funziona così. Ricevi feedback dettagliato scritto su ogni racconto che consegni, più una sessione individuale mensile con un tutor. A fine programma, produci una raccolta di almeno cinque racconti revisionati.

Scrivania con materiali di scrittura creativa

Cosa Include

  • Accesso completo a tutte le sessioni online e in presenza
  • Feedback individuale su ogni testo consegnato
  • Biblioteca digitale con materiali didattici
  • Partecipazione a workshop mensili con autori ospiti
  • Sessioni di tutoraggio individuale
  • Certificato di completamento del programma
  • Accesso alla community di ex studenti
Richiedi Informazioni